Indovinello natalizio, di cui non conosco la risposta ma che sarei molto curioso di conoscere, se qualcuno l’avesse. Come mai Formigoni pubblica oggi cinque (5) pagine complete a pagamento sull’Independent con richiamone in prima pagina (titolo: “Healthcare in Lombardy – The cutting edge of treatment”) e profusione di foto sua (titolo: “Roberto Formigoni is taking […]
Sono a Norimberga, una sosta di sette ore in arrivo da Londra e verso Milano, dove arriverò in serata. Di Norimberga non sapevo nemmeno avesse un aeroporto: processi post-bellici e vergini acuminate a parte, sulla città non avevo nessun file. Passare di qui è stato l’unico modo per tornare a casa “solo” tre giorni dopo […]
L’avevo detto solo pochi giorni fa che Rosi Mauro e il suo vistoso fiore verde facevano a cazzotti con la poltrona più alta di Palazzo Madama. Ora tutti hanno potuto vedere, e se ve la siete persi la riporto qui sotto, qual è l’idea della democrazia parlamentare della vicepresidente floreale. Continuo a pensare che totalitarismo […]
Mi è piaciuta un sacco l’intervista a Chiamparino pubblicata oggi da Repubblica (che non riesco per il momento a trovare in rete, quindi niente link – Aggiornamento: eccola qua, grazie a Daniele Viotti). In particolare sono d’accordo al 100% sulla sua posizione su Fiat e Marchionne (la sfida sulla produttività va affrontata, invece di dribblarla) […]
Il mio post per “Il Post”. Il Senato degli Stati Uniti ha finalmente definitivamente abrogato la famigerata clausola “Don’t ask, don’t tell”, una norma che con un nome assai grazioso in realtà celava una volontà discriminatoria implacabile e spietata. “Don’t ask, don’t tell” (“Io non te lo chiedo, tu non me lo dire”), badate bene, […]
Il caos non c’è solo in Italia. Heathrow è chiuso per il secondo giorno consecutivo e mi hanno appena comunicato che il primo giorno utile per rientrare (dovevo ripartire stasera) è mercoledì. Mi pare davvero una follia che in pieno ventunesimo secolo l’Europa si blocchi causa neve (fossimo a Palma de Mallorca capirei) e penso […]
Voglio riportare l’intervento di Ignazio Marino dopo l’intervista di Bersani, ieri. Non tanto per riaprire il problema (tra l’altro Bersani puntualizza la questione qui), ma perché mi pare Marino rappresenti benissimo una linea che a me sembra essere forse sottorappresentata all’interno del partito ma molto presente nella base, e per capire cosa intendo basta leggere […]