Giorgio Bocca è morto quest’oggi. Lo ricordo con il piccolo post che scrissi da Mosca, alla fine della lettura del suo “Napoli siamo noi”.
Il 90% delle persone che sento parlare della riforma Ichino lo fanno non avendola mai letta o depistando in malafede l’interlocutore. Per il mio debutto su Europa ho voluto ristabilire alcune semplici verità sulla riforma del mercato del lavoro. PS: Grazie a Stefano Menichini per l’ospitalità! Nel vortice di reazioni scatenato dall’intervista del ministro Fornero […]
Nel caso vi foste persi la mia tenzone con Cremaschi della FIOM, ieri ad Agorà, il video è qui. Ve lo consiglio perché entrambi pensiamo con sincera convinzione di essere di sinistra e di pensare col nostro agire al bene delle persone e dei lavoratori. Poi io credo che lui sia piuttosto un conservatore corporativo […]
Da quando è stata varata la manovra, sul Corriere della Sera è tutto un fiorire di pagine a pagamento di associazioni, gruppi e altre corporazioni che spiegano al governo che le decisioni prese saranno letali per questo o per quel settore produttivo. Oggi è il turno della nautica e dell’ippica. Colpire chi ha barche e […]
Puntata interessante di Agorà questa mattina, con Cremaschi della FIOM che, nonostante la voce tonante, non mi ha particolarmente convinto di come farà ad allargare l’articolo 18 a tutti tutti i lavoratori dipendenti (evitando che nel frattempo i precari continuino a restare tali senza che nessuno, a partire da lui, se ne occupi particolarmente). Comunque, […]
Domattina, mercoledì, alle 8 sono ad Agorà su Rai3.
L’onorevole Emanuela Munerato durante il dibattito sulla manovra ha deciso di presentarsi in aula vestita da operaia, per ricordare a Monti e al suo governo i sacrifici che i lavoratori dovranno affrontare a causa della manovra. Una lodevole iniziativa. Peccato che l’Onorevole Munerato abbia sempre dimenticato a casa la divisa mentre votava con coerenza militaresca […]