Politica italiana

23 Marzo 2015

Nel lungo periodo

Appunti, Governo Renzi, Ivan Scalfarotto, Politica italiana

Qualche giorno fa, leggendo un articolo che Antonio Padellaro mi ha dedicato sul “Fatto”, mi tornava in mente una bella canzone di Angelo Branduardi, che è poi la versione musicale di una scintillante poesia di Sergej Esenin: “Confessioni di un malandrino”. La utilizzo per parlare, non senza un qualche imbarazzo, di me stesso e dell’opinione […]

Continua a leggere
15 Marzo 2015

E’ primavera

Diritti, Governo Renzi, Laicità, Pari opportunità, Politica italiana, XVII Legislatura

Un paio di giorni fa “Il Fatto” mi ha dedicato un articoletto che prende in giro –mi pare- l’ottimismo che manifesto a proposito di una prossima celere approvazione delle unioni civili. Il quotidiano di Marco Travaglio sottolinea come il percorso dei diritti sia tutt’altro che lineare, e che faccia registrare battute d’arresto o addirittura regressi, […]

Continua a leggere
11 Marzo 2015

La riforma procede

Attività di governo, Democrazia, Governo Renzi, Politica italiana, Riforme, XVII Legislatura

La Camera ha votato ieri la riforma costituzionale. E’ stato un passaggio importantissimo, perché le parti del testo votate dal Senato e non modificate dalla Camera non saranno ulteriormente modificabili. Un passaggio fondamentale di una riforma storica, della quale si parla da trent’anni e che mai era stata così vicina all’approvazione. Superiamo il bicameralismo paritario […]

Continua a leggere
23 Febbraio 2015

Una cosa di sinistra

Appunti, Attività di governo, Attualità, Economia, Governo Renzi, Lavoro, Lavoro precario, Politica italiana, Riforme, XVII Legislatura

A voler ascoltare le critiche piovute sul Jobs Act, sarebbe di sinistra un mercato del lavoro nel quale solo il 15% dei nuovi ingressi sono a tempo indeterminato e dove i giovani hanno una possibilità di lavorare soltanto fingendosi parasubordinati o addirittura autonomi. Sarebbe dunque di sinistra un mondo del lavoro dove, insieme alla totale […]

Continua a leggere
15 Febbraio 2015

A chi rendere il conto

Appunti, Attività di governo, Attualità, Governo Renzi, Politica italiana, Riforme, XVII Legislatura

E’ stata una settimana campale, è l’unico aggettivo che mi venga in mente, al termine della quale abbiamo approvato tutti i 41 articoli della riforma costituzionale. Il voto finale sul provvedimento si farà nel mese di marzo, spiegherò più avanti il perché. Ma parliamo di come sono andate le cose. Abbiamo fatto bene a tirare […]

Continua a leggere
8 Febbraio 2015

Ritorni e nuovi arrivi

Appunti, Attualità, Partito Democratico, Politica italiana, XVII Legislatura

Il ritorno nel Partito democratico di gente come Pietro Ichino e Alessandro Maran o l’arrivo di Irene Tinagli e Ilaria Borletti Buitoni hanno sollevato polemiche che sono evidentemente strumentali e non condivisibili. Innanzi tutto perché il problema non è che Ichino ritorni al PD, il problema è chiedersi perché mai lui, e tanta altra gente […]

Continua a leggere
1 Febbraio 2015

Ha vinto l’Italia

Appunti, Partito Democratico, Politica italiana, XVII Legislatura

Scrivo con ancora negli occhi e nel cuore le immagini dello scrutinio che, con una vera e propria marcia trionfale, ha eletto a Capo dello Stato Sergio Mattarella. Man mano che le proporzioni del successo si allargavano ho visto un gran numero di commenti e di dichiarazioni relative alla vittoria, al cappotto, al trionfo di […]

Continua a leggere