Politica italiana

16 Giugno 2015

Il renzianesimo immaginario

Appunti, Attualità, Elezioni Amministrative, Governo Renzi, Partito Democratico, Politica italiana, XVII Legislatura

“Ditele che la perdono per averla tradita”. È un verso di una canzone di Francesco De Gregori che mi pare utile a definire l’atteggiamento di molti commentatori ed opinionisti, ma anche esponenti politici, a proposito delle elezioni Regionali prima e dei ballottaggi alle Comunali. Lasciamo perdere i voli pindarici e le arrampicate sugli specchi: mi […]

Continua a leggere
8 Giugno 2015

Intese stellari

Appunti, Attualità, Elezioni Amministrative, Politica italiana

Siccome succede molto di rado, considero una notizia trovarmi d’accordo con Marco Travaglio e con il suo appello al Movimento Cinque Stelle perché faccia un endorsement ufficiale a Felice Casson, che al Comune di Venezia arriva al ballottaggio da primo, ma con il concreto rischio di essere rimontato dal centrodestra, che al primo turno ha […]

Continua a leggere
8 Giugno 2015

Naturale costituzione

Attualità, Diritti, Pari opportunità, Politica estera, Politica italiana

Qualche sera fa La7 ha dedicato una puntata di Announo dedicata alle unioni gay. Una trasmissione abbastanza terribile, devo dire, conclusasi con un Aldo Busi che si agitava per non aver potuto approfondire il suo intervento sulle malattie veneree – Dio solo sa cosa c’entrassero – e un giovane uomo nero che perdeva un’ottima occasione […]

Continua a leggere
31 Maggio 2015

Eutanasia legale. A che punto siamo?

Appunti, Attività parlamentare, Diritti, Laicità, Politica italiana, XVII Legislatura

Niente di meglio di una giornata elettorale per parlare di un paio di temi di politica “grande”, però dimenticati. O per meglio dire, accantonati da un’opposizione sorda ma efficacissima, che li costringe a restare relegati nell’angolo di quelle cose di cui un po’ tutti pensano che alla fine non si farà mai nulla. Il principe […]

Continua a leggere
30 Maggio 2015

Il dito nell’occhio

Appunti, Attualità, Democrazia, Elezioni Amministrative, Governo Renzi, Partito Democratico, Politica italiana, Puglia, Sul territorio, XVII Legislatura

Ho lavorato per quasi quattro anni con Rosy Bindi come suo vicepresidente all’epoca in cui ricopriva la posizione di presidente del partito, durante la segreteria Bersani. La conosco piuttosto bene, insomma, e, nonostante noi non si sia mai – ma proprio mai – d’accordo sul merito delle cose, l’ho sempre rispettata come persona integra e […]

Continua a leggere
17 Maggio 2015

Un altro 17 di maggio

Appunti, Attualità, Diritti, Politica italiana, XVII Legislatura

Oggi si celebra la giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia (IDAHOBIT). Venne istituita dall’Unione Europea nella ricorrenza della prima eliminazione dell’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, avvenuta esattamente in questo giorno trent’anni fa. Una giornata in cui ha un gusto particolarmente amaro la consapevolezza di vivere ancora in uno […]

Continua a leggere
12 Maggio 2015

Non fa onore all’Italia

Appunti, Comunicati stampa, Diritti, Europa, Governo Renzi, Laicità, Pari opportunità, Politica italiana, XVII Legislatura

La mia agenzia sull’inizio della discussione in Senato della legge sulle Unioni civili (con una riflessione sul mio ritorno dal Montenegro quest’oggi). Unioni civili: Scalfarotto, improvvido ostruzionismo ApItalia a 34/o posto in Ue per diritti Lgbt, non ci fa onore (ANSA) – ROMA, 12 MAG – “E’ abbastanza sorprendente che un alleato di Governo scelga […]

Continua a leggere