Diritti

20 Gennaio 2006

Una coppia gay scrive a Prodi

Diritti

Gentile Professore, Prima di tutto ci presentiamo: siamo Saverio e Markus, viviamo insieme da 6 anni a Firenze, in bel quartiere della zona sud, con la nostra gatta Pippi. Siamo impiegati, paghiamo le tasse, siamo dei buoni cittadini, rispettiamo l’ambiente, c’interessiamo del nostro prossimo. Sgombriamo subito il campo dagli equivoci: noi siamo una famiglia. Intesa […]

Continua a leggere
20 Gennaio 2006

Disegno di legge sull'eutanasia

Diritti

Traccia un modello di eutanasia per certi aspetti perfino più allargato di quello olandese, belga o dell’Oregon il nuovo disegno di legge proposto dalla Rosa nel Pugno a tre mesi dalle elezioni politiche. Nel testo depositato ieri a Camera e Senato, primo firmatario il socialista Roberto Biscardini, viene riconosciuto al malato maggiorenne il diritto alla […]

Continua a leggere
18 Gennaio 2006

Risoluzione europea: l'omofobia come il razzismo

Diritti

Ancora una volta, viva l’Europa! Il Parlamento di Strasburgo ci ricorda di nuovo il nostro impegno ad essere un paese civile, con obblighi di tutela dei diritti di tutti i cittadini, considerati uguali di fronte alla legge. E’ di grande contentezza il commento del presidente nazionale di Arcigay, Sergio Lo Giudice, alla notizia dell’approvazione, questa […]

Continua a leggere
17 Gennaio 2006

Un premio intitolato a Donatella Colasanti

Diritti

La Regione Lazio istituira’ al piu’ presto un premio intitolato a Donatella Colasanti, da assegnare a lavori e progetti elaborati dai ragazzi delle scuole superiori di secondo grado, statali e paritarie. “Apprezzo molto la raccolta di fondi da destinare ad un Centro contro la violenza sulle donne, promossa dal personale dell’Assessorato, alla quale ho aderito”, […]

Continua a leggere
16 Gennaio 2006

Povertà e miopia dei governanti

Diritti

Che vergogna: primi! C’è una tabella, nelle classifiche internazionali dei paesi ricchi, in cui non ci batte nessuno: siamo il paese più avaro negli aiuti ai paesi poveri. Così tirchio che con l’ultima finanziaria destiniamo al Terzo Mondo, alla lotta alla fame, alla guerra all’Aids, al riscatto delle favelas, 392 milioni di euro: 15 in […]

Continua a leggere
16 Gennaio 2006

Perché un aborto su quattro parla straniero

Diritti

Il dossier sull’aborto nel mondo, diffuso ieri dall’Agenzia Vaticana Fides in sintonia con le ultime esternazioni papali, non può tacere che in America Latina l’aborto clandestino è la prima causa di morte materna. Clandestino, perché in quel continente solo tre paesi – Cuba, Santo Domingo e Guyana francese – hanno leggi sull’interruzione volontaria di gravidanza […]

Continua a leggere
12 Gennaio 2006

Lo Utah censura i cowboy gay

Diritti

Una catena di cinema dello Utah ha bloccato le proiezioni del western gay ‘Brokeback Mountain’, il film più premiato dell’anno. La pellicola doveva essere presentata a partire da venerdì a Salt Lake City, la capitale dello stato dei mormoni, ma sulla biglietteria è stato invece posto un cartello con scritto: «Vi è stato un mutamento […]

Continua a leggere