Diario

17 Dicembre 2007

Perseverare diabolicum

Diario, Laicità

Roma, 17 dic – Se la norma antiomofobia sarà riformulata con un esplicito riferimento all’articolo 3 della Costituzione, e quindi ”con un preciso e più ampio richiamo a tutte le diverse categorie di discriminazione” allora la voterà. ”Altrimenti, no: non la voterò ”.

Continua a leggere
17 Dicembre 2007

Un giorno da feluca (per una buona causa)

Diario

Vi ricordate di Ian e Gabriella? Sono quei miei amici che sono da mesi bloccati a Katmandu, in Nepal, in attesa di poter portare a Londra la bambina – si chiama Anjali – la cui adozione stanno cercando di perfezionare ormai da tantissimo tempo. Si tratta di una vera e propria odissea: il governo nepalese […]

Continua a leggere
14 Dicembre 2007

Il Paese all'incontrario

Diario, Laicità

L’Italia è il posto delle cose all’incontrario. Tanto per fare un esempio a caso, da noi uno può dire pubblicamente di portare il cilicio e godere della massima considerazione dandosi magari anche delle arie da statista. Se poi un altro si limita a notare che in un paese laico la religione, come ogni altro credo […]

Continua a leggere
13 Dicembre 2007

Ma cosa hai messo nel caffè?

Diario

Mentre la saga Alitalia continua penosamente a non trovare soluzione (e speriamo che alla fine prevalgano i franco-olandesi e facciano un’energica pulizia), trovo finalmente qualcuno che condivida il mio disgusto per l’equivoco “macchiacaffè”, inquietante simbolo delle condizioni in cui versa la nostra derelitta compagnia di bandiera.

Continua a leggere
11 Dicembre 2007

Con tutto il rispetto

Diario, Laicità

Franco Marini ha detto che parlare dell’espulsione della Binetti dal partito sarebbe “inadeguato” e “ridicolo”. Con tutto il rispetto per il Presidente del Senato, non sono per niente d’accordo.

Continua a leggere
10 Dicembre 2007

Il nuovo Zar

Diario

Nell’attesa, come dice qualcuno qui a Mosca, di lanciare una federazione con la vicina Bielorussia e proclamarsi capo del nuovo stato, Putin sorprende tutti ancora una volta e decide di appoggiare la candidatura di (più semplicemente potremmo dire che decide di nominare quale suo successore) un personaggio di alto profilo piuttosto che di un semplice […]

Continua a leggere
9 Dicembre 2007

Le proposte de iMille per lo Statuto del Partito Democratico

Democrazia, Diario

Ho inviato a Salvatore Vassallo e a Fernanda Contri, rispettivamente presidente e relatrice della Commissione Statuto, tre proposte di integrazione della bozza di Statuto cosiddetta “Vassallo ed altri”, frutto del buon lavoro che il presidente ha fatto insieme ad alcuni commissari e componenti del Comitato di Redazione, che è il gruppo di 20 commissari che […]

Continua a leggere