Appunti

14 Ottobre 2013

Ciao, papà. Ciao, Gabriele.

Appunti, Laicità

Mio padre si è tolto la vita martedì scorso e io, come si capirà, per il momento non ho né le lacrime né le gocce d’inchiostro di cui avrei bisogno per poterlo raccontare. Per raccontare di lui, che ha vissuto con la passione di chi inspira a pieni polmoni il vento che gli soffia sul […]

Continua a leggere
5 Ottobre 2013

Il diritto di morire

Appunti

Dopo Monicelli, Lizzani. Prima o poi dovremo affrontare il discorso.

Continua a leggere
3 Ottobre 2013

Stipendi e spese del parlamentare Ivan Scalfarotto (Luglio-Settembre 2013)

Appunti, Attività parlamentare, XVII Legislatura

Come promesso, ecco il resoconto dei miei emolumenti e delle spese per il trimestre appena concluso. A tutti i lettori chiedo per favore di leggere bene le note a commento del primo resoconto, che costituiscono parte integrante anche di questo post. Questo specie per ciò che riguarda l’insindacabilità del merito delle spese: (“…la condivisione di […]

Continua a leggere
3 Ottobre 2013

Sono mancati gli italiani

Appunti

Romano Prodi parla di Nino Andreatta in un’intervista all’edizione di Bologna del Corriere. ”…Nino era un’europeista forte, soprattutto riteneva che la disciplina europea avrebbe cambiato il nostro Paese, pensava che quella fosse l’unica forza che avrebbe potuto cambiare l’Italia”. Ma non l’ha cambiata. “Già, non è stato così. O lo è stato solo in parte”. […]

Continua a leggere
2 Ottobre 2013

Solidarietà a Nichi Vendola

Appunti

Le vergognose e deliranti dichiarazioni di Alessandro Morelli, capogruppo leghista a Palazzo Marino, su Nichi Vendola sarebbero state – se la legge fosse già stata approvata dal Senato – una splendida occasione per una prima applicazione della legge Mancino estesa all’omofobia. In questo caso ci sarebbero stati gli estremi dell’istigazione alla discriminazione e all’odio fondati […]

Continua a leggere
2 Ottobre 2013

Governare sì, vivacchiare no

Appunti

Comunque vada questa giornata – ed è significativo che sia mezzogiorno e mezza mentre scrivo, e ancora non lo sappiamo – siamo comunque giunti a un momento della verità. La prima fase del governo Letta, quella che si chiude oggi, è stata una fase nella quale si sono sicuramente fatte alcune cose ma non si […]

Continua a leggere
26 Settembre 2013

Cos’ha combinato, dottor Barilla?

Appunti

Il mio post per imille.org. Le parole di Guido Barilla sono semplicemente inconcepibili per un industriale, e Barilla ha commesso un atto le cui conseguenze potrebbero essere potenzialmente devastanti per la sua azienda. Mi spiego. Con le sue dichiarazioni Barilla ha rivelato che un marchio con aspirazioni globali, ha in realtà un approccio culturale provinciale, […]

Continua a leggere