Appunti

17 Dicembre 2013

La strada giusta

Appunti

La vittoria alle primarie di Matteo Renzi e il suo insediamento alla segreteria del partito sono stati per me non soltanto un evento politico di grandissima rilevanza, ma in qualche modo una tappa della mia stessa vita. Ho cominciato a far politica nel 2005, rappresentando un gruppo di italiani a Londra, increduli che il nostro […]

Continua a leggere
7 Dicembre 2013

Tre o quattro cose che ci ha insegnato Mandela

Appunti

Credici sempre, anche quando pare impossibile. Se ci credi davvero, tutto è possibile. Basta una persona per cambiare la storia. Raggiunto il traguardo resta sul pezzo. Resisti alla tentazione delle rivincite.

Continua a leggere
5 Dicembre 2013

La Comit e il declino del paese

Appunti

Ieri a Milano Romano Prodi ha presentato il libro «La sfida internazionale della Comit», curato per il Mulino dallo storico dell’economia Carlo Brambilla. Mi è dispiaciuto molto non esserci perché considero ancora oggi un privilegio l’essermi potuto formare professionalmente alla Banca Commerciale Italiana. Leggerò il libro con piacere, però, e ve lo consiglio per sapere […]

Continua a leggere
3 Dicembre 2013

The noble art of boxing

Appunti

A Foggia il seggio delle primarie è dentro una palestra di boxe, così i ragazzi dei comitati Renzi se la spassano alle mie spalle (in attesa di infliggere il knock out tecnico al nostro, chiaro).

Continua a leggere
3 Dicembre 2013

Parks e l’inclusione nei luoghi di lavoro

Appunti

Repubblica di oggi segnala il caso di un docente dell’Università di Bologna che ha ottenuto il congedo matrimoniale avendo sposato all’estero il suo compagno. Un caso innovativo, ma non isolato: le aziende che aderiscono a Parks lavorano per creare ambienti di lavoro inclusivi per tutti i propri collaboratori, indipendentemente dal loro orientamento sessuale, identità di […]

Continua a leggere
3 Dicembre 2013

Le morti di Prato

Appunti

Leggo con angoscia le cronache dell’incendio di Prato e mi chiedo come possa accadere che certi fenomeni si stratifichino e consolidino sotto i nostri occhi, senza che nulla apparentemente accada per fermarli. Così diventano a un certo punto talmente parte della realtà circostante, che diventa difficilissimo eradicarli, rimuoverli per sempre. Insomma, che a Prato le […]

Continua a leggere
3 Dicembre 2013

Pantanum

Appunti

La Commissione Affari Costituzionali del Senato continua ad essere impantanata sulla legge elettorale. A questo punto, non resta che rimandarla alla Camera dove i numeri sono diversi e dove si potrà ricominciare a ragionare su una legge che dica subito chi ha vinto, che lasci governare il vincitore per 5 anni e che ristabilisca un […]

Continua a leggere