Per annunciare la veste grafica del blog totalmente rinnovata mi sono venute in mente le due vecchie, ma bellissime, canzoni italiane che vedete nel titolo del post. Entrambe scritte da Ivano Fossati, la prima canzone – il cui testo contiene peraltro una citazione della seconda – è stata cantata da Loredana Bertè in un album […]
Così scanzonato, sereno e definitivo, bisogna che vi faccia conoscere questo video di “A great big world”, un duo newyorkese che mi aveva già conquistato con la loro “Say something” (qui con Christina Aguilera). Il titolo del video è “Everyone is gay” e non posso che dedicarla a tutti quelli che proprio non ce la […]
Luciana Littizzetto ogni settimana termina il suo irresistibile intermezzo da Fabio Fazio raccontando della “notizia balenga” della settimana. Nella settimana che si è appena conclusa ne ho trovata una anche io (è apparsa su Repubblica di giovedì scorso a firma di Giuliano Foschini), ed è una notizia di quelle così “balenghe” che mentre le leggi […]
Diciamoci la verità. Che strumenti avrebbe in mano oggi chi volesse contrastare un governo che sta smuovendo i sassi dell’immobilismo nostrano, circondato da un grande consenso popolare in Italia e il cui leader è riconosciuto all’estero come una delle più significative novità della politica internazionale? Facile: alzare la temperatura, soffiare sul fuoco dello scontro sociale. […]
La tua libertà finisce dove comincia la mia
Ieri sono stato a parlare al liceo Cavour, a Roma, ospite degli studenti per un dibattito sulla legge contro l’omofobia. Con me era stato invitato l’avvocato Gianfranco Amato, presidente dei “Giuristi per la vita”. Uno secondo il quale: “Se utilizziamo come criterio solo il sentimento e facciamo decidere al Parlamento che cosa è un matrimonio, […]
Torno un’ultima volta su questa questione dopo l’intervista su Repubblica che è uscita quest’oggi. Come ho spiegato qui, la questione delle coppie di fatto (gay e etero) e quella del matrimonio per le coppie gay o lesbiche sono due questioni distinte e separate. Una a che fare con una discriminazione basata su una caratteristica della […]
Prima o poi doveva succedere. Per un errore nella formula di Excel, i saldi nel foglio di lavoro erano scorretti. Ovviamente tutto corretto nei dati inseriti in termini di spese sostenute, ma un errore nel calcolo ha sballato il totale e le medie. Grazie a chi mi ha segnalato l’errore, di cui naturalmente mi scuso.