“Non ho problemi ad ammetterlo: Bersani sarebbe un perfetto leader di un centrosinistra di chiara matrice socialdemocratica. Nel 1992.” Se non l’avete ancora fatto, leggete il post di Suzukimaruti, uno di quei post che li leggi e vorresti averli scritti tu.
Il mio intervento, ieri a Firenze.
C’è un tema fondamentale nella vita di una democrazia che è quello della fiducia tra il paese e le sue forze dell’ordine. Ci pensavo quando fu diffuso il video del bambino prelevato a scuola dalla polizia per portarlo via alla madre in esecuzione di un ordine del giudice. Il G8 e la vicenda Diaz-Bolzaneto hanno […]
Al di là dei torti e delle ragioni, trovare i quali in questa matassa è esercizio velleitario e improbabile, il cuore si gonfia a pensare alla situazione tra israeliani e palestinesi. Chissà che la seconda amministrazione Obama non possa fare qualcosa per fermare l’escalation e sbloccare questo stallo che non promette veramente nulla di buono.
Ieri sera ho visto il confronto a 5 insieme alle persone del PD di Bergamo, rappresentanti dei gruppi a sostegno di tutti i candidati. Questo il video pubblicato dal sito di Repubblica.
Si parla di diritti domani sera a Milano, alle ore 21, allo Spazio Energolab in Via Plinio 38. Vi aspetto.
L’Agedo di Foggia è una delle più belle esperienze in cui io mi sia imbattuto in questi anni di lavoro politico in tutte le regioni d’Italia e lo dico incurante del conflitto di interessi affettivo, dato che si tratta di una creatura nata dall’intuizione, dall’entusiasmo e dal lavoro di Gabriele Scalfarotto, che poi sarebbe mio […]