Appunti

21 Gennaio 2013

Un’altra vittima

Appunti

Un’altra donna uccisa dall’uomo che amava o aveva amato e non c’entra proprio nulla la nazionalità dell’assassino, checché ne pensi l’idiota di turno con pochette verde di ordinanza. Sono cinque solo dall’inizio dell’anno, quasi due alla settimana. Non è più tollerabile, questa carneficina.

Continua a leggere
14 Gennaio 2013

L’omofobia sul Corriere della Sera

Appunti

Leggere da Londra questo articolo sul più importante giornale italiano e aver voglia di strappare il biglietto di ritorno è una sola cosa. Perché, sebbene scritto dal professor Francesco D’Agostino, illustre presidente centrale dei giuristi cattolici italiani, è un articolo logicamente vuoto: se i rapporti “costitutivamente sterili” non dovessero essere riconosciuti legalmente, infatti, bisognerebbe impedire […]

Continua a leggere
13 Gennaio 2013

Dove è andata a finire la pietà

Appunti

Leggo con stupore che Emma Bonino è stata costretta a fare la sua commemorazione di Mariangela Melato sul sagrato della chiesa degli artisti a Roma perché all’interno non era desiderata. Speriamo sia una bufala.

Continua a leggere
13 Gennaio 2013

Lombardia, Italia.

Appunti

Leggevo stamattina il sondaggio sul Corriere che dà in vantaggio la coalizione Maroni-Berlusconi in Lombardia e mi chiedevo come possa il presidente Monti accettare che la più grande, popolosa e ricca regione d’Italia cada nelle mani della Lega Nord e della destra xenofoba, populista e antieuropea. Peggio ancora se pensiamo all’ovvio collegamento col Piemonte di […]

Continua a leggere
12 Gennaio 2013

Lunedì sera al “Labour Friends of Italy”

Appunti

Lunedì sera alle 18.30 sono ospite a Londra del “Labour Friends of Italy” insieme a Emma Reynolds, Ministro del governo ombra laburista per gli affari europei. Se siete da queste parti vi aspetto: per partecipare si può prenotarsi qui.

Continua a leggere
9 Gennaio 2013

Tredici in Puglia

Appunti

E così torno a casa: saranno contenti mamma e papà, che sicuramente non ci speravano più. Sono arrivato a Foggia nel 1968 che avevo tre anni, e lì ho fatto tutte le scuole: la Montessori, le medie alla Bovio, gli anni del liceo al “Vincenzo Lanza”. Mio padre abita ancora a Foggia, e così mia […]

Continua a leggere
8 Gennaio 2013

Carceri e torture, un’onta da cancellare

Appunti

Ha ragione Marco Pannella a dire che la situazione nelle carceri italiane è assolutamente intollerabile. Un paese come il nostro, il paese di Cesare Beccaria, non dovrebbe mai subire l’onta di essere condannato dalla Corte europea dei diritti dell’uomo. Mai. P.S.: A proposito, nella prossima legislatura si vorrà finalmente approvare la legge sul reato di […]

Continua a leggere