Per la prima volta l’Italia del rugby vince una partita del sei nazioni fuori casa, 17-37 a Edimburgo in Scozia. Una partita fantastica: altro che calcio!
Non abbiamo abrogato nessuna delle leggi-vergogna di Berlusconi in nove mesi e non lo faremo nei prossimi mesi, dato che non c’è traccia di tale nobile intento nei dodici punti programmatici. In compenso siamo pronti ad imbarcare uno che quelle leggi le ha votate tutte.
Con un tempismo straordinario, proprio mentre ci esponiamo ad una figuraccia internazionale lasciando effettivamente il segno sui giornali di tutto il mondo, Rutelli presenta il logo con il cetriolo.
Come tutti sapete uno dei miei mantra è che per capire bene le cose italiane non c’è miglior ricetta che guardare al Bel Paese dall’estero. Leggete cosa scrive oggi Hugo Dixon di breakingviews.com su Repubblica e sappiatemi dire. “Se si immerge una rana in una pentola di acqua bollente, questa cerca di lasciare il contenitore […]
Proprio durante una riunione di Libertà e Giustizia Giovanni Ferrara ha avuto il malore che lo ha portato via ai suoi cari, prima tra tutti Sandra Bonsanti, che di Libertà e Giustizia è la presidente. Sandra e l’associazione sono state uno degli incontri più importanti della mia vita per avermi dato l’opportunità di far nascere […]
Da stasera sono a Milano e in Italia per un paio di settimane di vacanza, pianificate secoli fa. Non so cosa sia, ma ho come la sensazione che non avrei potuto scegliere momento più intrigante di questo per tornare dalle parti di casa.
Prodi si è dimesso. 1. Veramente buffo che il governo cada sulla politica estera. Non ho mai avuto particolare simpatia per Massimo D’Alema, ma la politica estera di questo governo (Afghanistan incluso: vedi Zapatero) è stata secondo me l’unica cosa che meriti veramente di essere ricordata. 2. Sebbene l’oscena legge elettorale abbia ridotto la maggioranza […]