Finita la latitanza quarantennale di Bernardo Provenzano, ieri sera ho voluto rivedere “La mafia è bianca”. E’ un bellissimo film-documentario di Stefano Maria Bianchi e Alberto Nerazzini – uscito solo in DVD e mai trasmesso dalla RAI o da Mediaset – che parla dei fittissimi collegamenti tra mafia e sanità in Sicilia partendo dal capo […]
Il Presidente del Consiglio avrebbe a questo punto una straordinaria occasione per affermare le sue assai dubbie qualità di statista. Basterebbe che facesse una telefonata riconoscendo la sconfitta e chiudendo finalmente questo penoso capitolo elettorale.
Se Luca Sofri è costretto ad un post, piuttosto secco nei toni, di pura descrizione di un fatto, vuol dire davvero che in Italia anche l’evidenza necessita a questo punto di essere puntualizzata. Luca ha perfettamente ragione, il centro-sinistra ha vinto perché ha preso più voti del centrodestra alla Camera dei Deputati che è l’assemblea […]
Marco Belpoliti sulla Stampa e Vittorio Zucconi su Repubblica dicono cose molto condivisibili… Si direbbe che i perpetui comincino a stare sulle scatole ad un numero di persone. Excellent.
L’analisi di Giovanni Cerruti sulla Stampa di oggi punta l’attenzione sulla questione settentrionale, quel Nord Italia il cui territorio è stato oggetto dell’attenzione del centrodestra negli ultimi anni e ignorato dal centrosinistra convinto forse com’era che le sue istanze fossero “solo” quelle raccolte dalla controparte. Invece è un territorio ricco di associazioni politiche dove i […]
ROMA – «I prossimi giorni saranno decisivi per capire la composizione e la rotta del ”partito degli inciucioni”. L’ex socialista con due legislatura in FI, non usa mezzi termini per spiegare «la deriva» che starebbero prendendo alcuni spezzoni della Cdl e spiega così la «mossa del cavallo» fatta da Berlusconi. Il premier ieri sera, spiazzando […]
“…le interviste prospettano l’esistenza di un tratto comune a tutti gli europei, una sorta di (n)euro-mantra sugli sviluppi della situazione economica: “Come al solito, è andata peggio di quanto mi aspettassi. Specialmente per gli altri. Malgrado tutto, rimango convinto che il prossimo anno andrà meglio. Specialmente per me”. Mentre gli individui possono agire in modo […]