Archivio del 2006

23 Aprile 2006

Una spallata a Perpetuòpoli

Diario

Il 6 maggio a Roma a mezzogiorno, all’Hotel Nazionale, proprio accanto alla Camera dei Deputati, un drappello di sconsiderati – chiamati a raccolta da Mario Adinolfi – si riunirà per guardarsi negli occhi e chiedersi come fare per portare i trentenni e i quarantenni al governo del Paese. Non si tratta solo del Governo (nel […]

Continua a leggere
23 Aprile 2006

Solo tre parole

Diario

Ho una buona notizia per Il Saggiatore, la mia casa editrice. Non so se mai ci sarà una seconda edizione del mio libro, ma nel caso abbiamo già pronta la frase per la fascetta in copertina. Giulio Andreotti – anni 87, ex democristiano – candidato alla Presidenza del Senato, sul suo antagonista per la stessa […]

Continua a leggere
23 Aprile 2006

Gramellini contro i Perpetui

Diario

Filippo De Agostini (grazie!) mi ha mandato questo articolo di Massimo Gramelini uscito ieri su “La Stampa” che è talmente bello, lucido e disperato che non posso fare altro che riportarlo integralmente. Ci ho scritto un libro, su queste cose, eppure non riesco ancora a frenare lo stupore quando leggo le stesse cose scritte da […]

Continua a leggere
22 Aprile 2006

Il senso delle misure

Diario

Grazie a Federico Lazzarovich che mi ha segnalato questo articolo de La Stampa sull’iniziativa del ministro della Sanità del governo spagnolo, Elena Salgado, che ha recentemente riunito le più importanti case di prêt-à-porter del Paese iberico per comunicare loro formalmente che sarebbe ora di “adeguare le taglie dei vestiti alle reali misure delle donne spagnole. […]

Continua a leggere
22 Aprile 2006

Ricomincio da 25

Diario

Una delle cose che mi fanno veramente piacere della vittoria del centro-sinistra alle elezioni è che il venticinque aprile tornerà ad essere celebrato comme il faut. Il capo del governo e quello dello Stato saranno di nuovo insieme a rappresentarci in una festa che dovrebbe essere la festa di tutti gli italiani, perché essere liberi […]

Continua a leggere
22 Aprile 2006

Paese che vai, usanze che trovi

Diario

Curzio Maltese scrive su Repubblica: “Nelle democrazie occidentali è costume consolidato che il leader sconfitto si faccia da parte e lasci la guida della sua coalizione a un capo più giovane. Berlusconi ha troppi beni al sole, come dice lui, per prendere in considerazione questa dignitosa scelta. Rimarrà ben piantato alla guida dell’opposizione e a […]

Continua a leggere
22 Aprile 2006

Dai, stupiteci!

Diario

Anna Finocchiaro Presidente della Repubblica? In Italia? Donna, rigorosa, autorevole, competente, giovane (51 anni, solo uno più del minimo indispensabile per essere eletti) e pure saldamente di sinistra? Non ci posso credere: too good to be true. A meno che… a meno che per una volta, almeno per una volta, i nostri eroi non decidessero […]

Continua a leggere